Kyoto Optional Tour

Informazioni

Prezzo: Da Gennaio A Marzo 13,500 Yen

Prezzo: Da Aprile A Dicembre 14,000 Yen

Durata: 1 Giorno

Numero Minimo partecipanti: 1

Descrizione Tour

Partenza anche dalla stazione di OSAKA con treno oppure minibus e rientro alla stazione di OSAKA NABMA. Con supplemento di 3100 YEN.

Kyoto è stata la capitale del Giappone e la residenza dell’imperatore dal 794 fino al 1868. È una delle dieci città più grandi del paese con una popolazione di 1,5 milioni di persone e un volto moderno.

Nel corso dei secoli, Kyoto fu distrutta da molte guerre e incendi, ma per il suo eccezionale valore storico, la città fu cancellata dalla lista delle città bersaglio per la bomba atomica e fu salvata dalla distruzione durante la seconda guerra mondiale. Innumerevoli templi, santuari e altre strutture storicamente inestimabili sopravvivono oggi nella città.

Tour opzionale per individuali con la guida inglese – pranzo incluso

Tutti I giorni dal 5 Gennaio al 30 Dicembre escluso il 17 Febbraio

Itinerario :

Trasporto : Minibus

Partenza dal SUNRISE TOURS DESK davanti alla stazione di Kyoto uscita HACHIJO ore 08:30

50 minuti – Il Castello NIJO, un vero e proprio complesso fortificato, fu costruito nel 1603 come residenza ufficiale del primo shogun Tokugawa. Con i suoi fossati, i muri, i passaggi segreti e le stanze nascoste, il castello si erge come un simbolo di sfida del potere dello shogun. Apparentemente un castello, ha un design più sontuoso, con intagli decorati e porte scorrevoli dipinte delicatamente che adornano le stanze. A differenza del palazzo, si può entrare negli edifici, offrendo l’opportunità di calpestare i leggendari pavimenti cigolio dell’usignolo, che sono stati installati come sistema di allarme dal samurai attento alla sicurezza. C’è anche un giardino roccioso di considerevoli dimensioni, che incorpora molte caratteristiche tipiche del design giapponese.

45 minuti – Il Tempio di KINKAKU-JI, l’immagine del tempio riccamente adornata in foglia d’oro si riflette magnificamente nell’acqua di Kyokochi, lo specchio d’acqua. È forse l’immagine più ampiamente riconosciuta di Kyoto. Visto riflesso nell’attiguo “specchio del laghetto” con le sue piccole isole di roccia e pino, il Tempio Kinkaku-ji, “Il Padiglione d’oro”, è una tappa da non perdere. In un evento che è stato in seguito romanzato dal famoso autore Yukio Mishima, un monaco di 21 anni ha bruciato il tempio Kinkaku-ji nel 1950, è stato ricostruito nel 1955 e continua a funzionare come magazzino di reliquie sacre. Il giardino del Tempio è anche una delizia paesaggistica e racchiude nel suo parco un’affascinante casa da tè.

40 minuti – Il Palazzo Imperiale di KYOTO (ma il lunedi visita al Santuaio KITANO TEMMANGU).

Il Palazzo Imperiale di Kyoto è un complesso cinto da mura contenente numerosi sontuosi edifici costruiti in stile classico giapponese. Fu la residenza della Famiglia Imperiale fino a quando la capitale fu trasferita a Tokyo nel 1869, si trova nel Kyoto Gyoen Park. All’interno dei terreni del Palazzo Imperiale, che sono racchiusi da un muro di terracotta, si trovano il Seiryo-den (Palazzo Hall) e il Kogosho (Palazzo Minore), che ricordano molto quest’epoca dinastica.

50 minuti – Pranzo a Buffet a style giapponese

30 minuti – Santuario di FUSHIMI Inari Taishia, Santuario Scintoista, è famoso per le sue lunghe file di Torii. Le porte rosse vermiglie sono l’attrazione principale, un migliaio di torii, queste porte sono state tutte donate da privati, famiglie o aziende nel corso di centinaia di anni.

Inari è il Dio del riso (ina è il riso in giapponese) protettore per un buon raccolto e prosperità. Nella mitologia Inari è rappresentato come un vecchio con la barba, ma appare anche in forma femminile, sua moglie Uke Mochi, anche lei protettrice per un buon raccolto, e le volpi sono i suoi messaggeri. Le immagini della volpe sono anche l’attrazione di questo santuario. Spesso queste hanno una chiave in bocca, è la chiave del granaio del riso. Il complesso del santuario fu costruito su uno delle 36 colline di Higashiyama, sul lato est della città di Kyoto, Inariyama è alta solo 233 metri, ma offre una vista fantastica della città e comprende tre picchi dove i santuari sono stati costruiti, su ciascuna di queste vette.

30 minuti – Tempio di SANJYU-SANGEN-DO – Il nome del Tempio significa letteralmente “Sala con trentatré spazi tra le colonne”, che descrive l’architettura, con la sala principale del tempio in legno più lunga del mondo. Il Tempio custodisce il bodhisattva Kannon seduto, un capolavoro attribuito allo scultore Tankei, considerato un tesoro nazionale in Giappone. Kannon è il bodhisattva della compassione e il volto pacifico e benevolo della statua trasmette questo stato in modo chiaro e commovente. Il Tempio di Sanjusangen-do è un posto dove ammirare la bellezza della scultura buddista giapponese.

70 minuti – Tempio di KIYOMIZU-DERA letteralmente “Tempio dell’acqua pura” è uno dei templi più celebri del Giappone. Fu fondato nel 780 sul sito della cascata di Otowa e prende il nome dalle acque pure della cascata. Le sue acque sono divise in tre flussi separati, e i visitatori usano tazze attaccate a lunghi pali per bere da loro, l’acqua di ogni ruscello ha un beneficio diverso, longevità, successo e una vita amorosa fortunata. Il Tempio fu aggiunto alla lista dei siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Noto per il palcoscenico in legno che si protende dalla sala principale, a 13 metri sopra la collina sottostante, che offre una vista spettacolare. La sala principale e il palcoscenico sono stati costruiti senza l’uso di chiodi.

Rientro alla Stazione di KYOTO e dropp off all’HOTEL ore 17:30-18:30

Hai domande ? Contattaci!

+39 064745435

info@giapponelandiaviaggi.it

Lun – Ven 10.00 - 18.00